L'inglese è una lingua viva, che si impara meglio parlando e ascoltando: per questo motivo, ogni settimana, i nostri studenti seguono un insegnante madrelingua. Immersi in un ambiente autentico, migliorano la pronuncia, ampliano il vocabolario e acquisiscono maggiore sicurezza nell'esprimersi. Queste lezioni sono fondamentali anche per prepararsi alle prove Invalsi e per affrontare con successo gli esami futuri.
L'apprendimento dell'inglese va oltre la – seppur necessaria - grammatica. Le classi adottano un approccio laboratoriale e studiamo canzoni, producono podcast, mettono in scena opere teatrali e leggono testi autentici. Grazie a iniziative come il progetto "Smile Theatre", i ragazzi hanno l'opportunità di vedere rappresentati in lingua originale i romanzi che hanno studiato, rendendo l'apprendimento ancora più coinvolgente.
METODOLOGIA
All’Audiofonetica il percorso linguistico è variegato, pensato per rendere l'apprendimento efficace. Attività pratiche come role-play, giochi educativi e lezioni in lingua inglese in diverse discipline (nelle classi terze) permettono di utilizzare la lingua in modo naturale. Lo Smile Theatre offre l'opportunità di esplorare il mondo del teatro in inglese, e di dialogare con attori madrelingua. Inoltre, attraverso la lettura di testi, articoli di riviste e la fruizione di filmati in lingua originale, gli alunni ampliano il proprio vocabolario e affiniamo la comprensione.
I docenti utilizzano giochi educativi, rigorosamente in inglese, che sanno trasformare l’apprendimento in divertimento (colazione con delitto, arredare una casa, shopping, ricette e cucina inglese, escape room ecc.). Le classi terze hanno la possibilità di approfondire ulteriormente la lingua con un laboratorio dedicato.
OBIETTIVI
Fondazione Bresciana per l’Educazione Monsignor Giuseppe Cavalleri ETS
-Via Sant'Antonio, 51 - 25133 - Brescia, quartiere Mompiano
-tel e fax: 030/2004005
--pec: [email protected]
-p.iva: 03451280980
-cap. soc. euro 52.000
-r.e.a. bs-537157